Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL PRESIDENTE CROCETTA RICEVE L'AMBASCIATORE DI ISRAELE, VICINANZA AL POPOLO EBRAICO

Palermo, 16 feb. 2015 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, ha ricevuto a Palazzo d'Orleans l'ambasciatore di Israele in Italia S.E. Naor Gilon. Presenti all'incontro l'assessore all'Agricoltura, Nino Caleca e Sami Ben Abdelaali, esperto per l'internazionalizzazione. Il presidente ha espresso la propria vicinanza al popolo ebraico per gli episodi di violenza accaduti negli ultimi giorni in Europa. Nel corso dell'incontro si è discusso anche della necessità di rafforzare il dialogo e la collaborazione fra Sicilia e Israele, soprattutto nel campo culturale ed economico, con particolare riferimento ai settori agricolo e turistico. Dall'anno scorso esistono voli diretti tra Palermo e Tel Aviv, che saranno riproposti anche nel 2015.

Commenti