Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL SESSO DEGLI ANGELA, LE DIVERSE ETÀ A ULISSE

02/02/2015 - Nella puntata di ‘Ulisse il piacere della scoperta’, condotta da Alberto Angela, in onda lunedì 2 febbraio alle 21.05 su Rai3, dal titolo Le diverse età del sesso, quali spinte agiscono dietro la scelta di una persona da sposare? Quali sono le probabilità di mantenere la promessa di fedeltà? O di tradire? E cosa permette all’unione di durare? Partendo da un ricevimento di matrimonio, la puntata di Ulisse osserverà il particolare rapporto che si stabilisce tra due persone. Ed esplorerà anche il modo in cui la sessualità viene vissuta alle varie età, dall’infanzia a quella più avanzata, seguendo anche le piccole storie degli invitati. Da sempre
il sesso è una fantastica forma di riproduzione, perché permette di creare individui sempre nuovi e unici; tutti diversi gli uni dagli altri, e dai loro genitori. Ma come disse un grande fisico, un premio Nobel, Richard Feynman: “Non si può negare che il sesso abbia una finalità pratica, ma non è questo il motivo per cui di solito lo si fa”. Perché soprattutto fra gli umani il sesso è un modo per rafforzare il legame fra due persone ed è anche piacevole. Al punto che molti non riescono a resistere, e rovinano la propria esistenza e la propria reputazione per un rapporto sessuale.
Si farà il punto sulle malattie che si trasmettono sessualmente e sugli aspetti più oscuri come la gelosia patologica e la violenza. E poi si esploreranno le cerimonie e tradizioni inventate dalle culture di tutto il mondo per celebrare ma anche per istituzionalizzare e imbrigliare il più ribelle e indomabile dei desideri.
Infine si cercherà di capire quante probabilità ha l’amore di durare per sempre.

Commenti