Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MATTARELLA: L’ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA SUONA GRATIS IN ONORE DEL PRESIDENTE

Domenica concerto dell’Orchestra sinfonica siciliana in onore del Presidente Mattarella
Palermo, 6 feb.2015 - Domenica 8 febbraio alle ore 17:30 presso il teatro Politeama Garibaldi di Palermo, la Presidenza della Regione Siciliana e l’Orchestra Sinfonica Siciliana, organizzano, in onore Del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, un concerto diretto dal maestro Riccardo Scilipoti. Per consentire alla cittadinanza tutta, di poter prendere parte alla manifestazione, davanti al teatro verrà allestito un maxischermo.
Si tratta di un evento fortemente voluto dalla Presidenza, dall’Assessorato regionale al Turismo e dall’Orchestra Sinfonica siciliana. Quest’ultima infatti, per l’occasione, metterà a disposizione le proprie professionalità gratuitamente.

Commenti