Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“M’ILLUMINO DI MENO” A S. AGATA MILITELLO CON TMR, BIKE SHARING

S. Agata Militello, 12/02/2015 - L’azienda santagatese TMR, sita in C.da Cuccubello prov. di Messina, prosegue nella sua strategia sostenibile e aderisce alla festa del risparmio energetico. Siamo presenti sul territorio da anni e ci siamo occupati di mobilità sostenibile, con la fornitura del servizio di bike sharing in ben 5 comuni italiani, abbiamo realizzato installazioni di impianti fotovoltaici e adesso intendiamo mostrare come sia possibile risparmiare l’energia.
Da sempre attenti alla tutela delle risorse ambientali, aderiremo all’evento “M’Illumino Di Meno”, monitorando l’andamento dei consumi giornalieri presso le attività commerciali di Mangano e Morello (partner dell’iniziativa), grazie al nuovo strumento Enaudit, interamente sviluppato dalla Tmr.
La nostra mission sarà sensibilizzare i cittadini e incoraggiare comportamenti corretti volti a razionalizzare i consumi e rispettare l’ambiente. L’appuntamento per spegnere simbolicamente le luci è Venerdi 13 febbraio dalle ore 18.00 alle 19.30 in via Medici (S. Agata Militello)


Commenti