Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NEVE E STRADE NEBRODI: CHIUSA LA SS 116 “RANDAZZO-CAPO D’ORLANDO” E UN TRATTO DELLA SS 117 TRA MISTRETTA E NICOSIA

Sicilia, Anas: a causa del maltempo, traffico rallentato su alcuni tratti delle strade statali, nelle province di Messina, Enna e Ragusa
09/02/2015 - L’Anas comunica che, per forti nevicate, è chiusa provvisoriamente al traffico la strada statale 116 “Randazzo-Capo d’Orlando” tra i km 23,000 e 30,000 tra Ucria e Floresta, in provincia di Messina. A causa di intense nevicate e scarsa visibilità, è interdetto al transito anche un tratto della statale 117 “Centrale Sicula” tra i km 17,250 e 39,800, tra le località di Mistretta e Nicosia, nelle province di Enna e Messina.
A causa del maltempo, si registrano rallentamenti del traffico su alcuni tratti delle strade statali ricadenti nelle provincie di Messina e Ragusa. I disagi sono principalmente determinati dalla presenza di mezzi sprovvisti dei dispositivi idonei al transito in caso di neve, quali pneumatici invernali e catene a bordo.

Le intense precipitazioni atmosferiche delle ultime ore hanno provocato una frana tra Sant’Agata Militello e l’innesto con la strada statale 289 “Di Cesarò”, con chiusura al traffico tra il km 121,000 e 125,000 della strada statale 113 “Settentrionale Sicula”, in provincia di Messina, in direzione nord.

Al momento si segnalano possibili rallentamenti su alcune strade statali per intense nevicate della mattinata, strade comunque aperte al transito e percorribili con pneumatici da neve o catene:
sulla strada statale 185 “Di Sella Madrazzi” dal 14 al km 40 nei comuni di Novara di Sicilia, Fondachelli, Fantina e Francavilla di Sicilia;
sulla SS.116 dal km 0 al km 35, nei Comuni di Santa Domenica Vittoria, Floresta e Ucria;
sulla SS 120 dal km 156 al km 200, nei comuni di Troina, Bronte, Randazzo e Castiglione di Sicilia;
sulla SS 194 “Ragusana” dal km 35 al km 44, nel comune di Vizzini;
sulla SS 514 dal km 33 al km 40 nel comune di Vizzini.

L’Anas è al lavoro con i propri uomini e mezzi spargisale e spazzaneve, per garantire la sicurezza degli utenti e ripristinare la regolare circolazione il prima possibile.

Commenti