Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANT’ANGELO DI BROLO PRESENTA OGGI “I RACCONTI DI NONNO ROS” DI MIMMO MOLLICA

Sant’Angelo di Brolo,  Me), 07/02/2015 -  Oggi, sabato 7 febbraio alle 17.30, a Sant’Angelo di Brolo, centro in provincia di Messina, il teatro comunale Achille Saitta ospiterà la presentazione del volume “I racconti di Nonno Ros - Elogio della fantasia” di Mimmo Mollica. Contestualmente si terrà l'ormai consueto omaggio a Renzino Barbera e Nino Martoglio che lo stesso Mollica dedica, con l’interpretazione di alcune delle più belle composizioni dei due grandi autori siciliani, tratte rispettivamente da 'Mizzica che Sicilia' e 'Centona'.

Commenti