Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA, 11 MILIARDI PER I TRASPORTI, NENCINI: “CIFRE GIÀ STANZIATE, IN ARRIVO ENTRO MAGGIO”

Infrastrutture: “Previsti 11 miliardi per i trasporti in Sicilia”. Le dichiarazioni del viceministro ai Trasporti Nencini nel corso di un convegno organizzato dall'Autorità portuale di Palermo

Roma, 16 febbraio 2015 – “Tra Sblocca Italia e legge di Stabilità, contratto di servizio con Ferrovie ed Anas, per il comparto logistico e dei trasporti siciliani sono previsti circa 11 e mezzo miliardi di euro”. Lo ha detto il viceministro ai Trasporti, Riccardo Nencini, nel corso di un convegno sullo Sblocca Italia organizzato nei giorni scorsi dall'Autorità portuale di Palermo.
"Sono previsti interventi sia sull'alta velocità, sulla linea Palermo-Messina-Catania, sia sul porto di Palermo, sia per opere Anas e opere negli aeroporti”, ha specificato il viceministro. “Si tratta – ha poi aggiunto Nencini – di cifre già stanziate e in parte connesse ad opere in progettazione ed in parte derivanti da finanziamenti inseriti nello Sblocca Italia che, a detta del viceministro, potrebbero arrivare entro maggio prossimo”.
_______________
Ed entro febbraio un piano strategico dei porti e della logistica, nelle parole del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi. Tra le priorità di intervento la razionalizzazione del sistema di governance degli scali, l’intermodalità e l’integrazione tra sistema portuale e mondo imprenditoriale.

Commenti