Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TESTIMONI DI GIUSTIZIA: “CALDORO FACCIA COME CROCETTA, ASSUMA I TDG CAMPANI”

Roma, 13/02/2015 - "Il governatore della Regione Campania Stefano Caldoro dia un serio segnale di gratitudine a chi, opponendosi alla camorra, ha contribuito a "smacchiare" almeno in parte quella maglia nera che la Campania indossa da anni ed assuma i testimoni di giustizia campani". A chiederlo è Luigi Coppola, testimone di giustizia, che interviene dopo la pubblicazione della legge sull'assunzione dei testimoni di giustizia nella pubblica amministrazione. "Ora c'è una legge nazionale - ragiona Coppola - e penso che una regione importante e vasta come la Campania non possa perdere l'occasione di premiare i propri cittadini onesti e coraggiosi che sfidano la camorra; così come ha fatto con una legge apposita il governatore della Sicilia Rosario Crocetta". (ANSA).

Commenti