Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DONNE E MAMME NEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DEGLI STRANIERI NELLA SCUOLA E NELLA SOCIETÀ

Messina, 6 marzo ’15 – Il ruolo di donna e mamma immigrata nello sviluppo e nella crescita dei figli. Un ruolo delicato che deve coniugare le tradizioni culturali del Paese di origine con quelle italiane. Del delicato argomento si discuterà venerdì pomeriggio, 6 marzo, con inizio alle ore 16, presso il Salone della Cisl di Messina, nel corso del convegno dal titolo: “Integrazione è cultura, cultura è integrazione” organizzata dall’Anolf Cisl e dalla Cisl di Messina nell’ambito dell’iniziativa “Donne in rete, giornata internazionale della donna”.
I lavori saranno introdotti dal presidente di Anolf Messina, Carlo Mastroeni mentre a relazionare saranno il dirigente scolastico Antonio Sabato che parlerà dell’inclusione degli alunni di un’altra nazionalità e la pedagogista Francesca Pasquanucci che affronterà il tema del ruolo della madre nel processo di inclusione dell’alunno straniero.
A seguire sono previste testimonianze di donne sull’integrazione e la cultura dell’inclusione. A concludere i lavori sarà il segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese.

Commenti