Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

KIT IRRIGÓ PER INNAFFIARE GLI ORTI DELLE SCUOLE DI MILANO

La presentazione con l’assessore milanese Chiara Bisconti
26/03/2015 - Si è svolta ieri 25 Marzo a Milano, presso la Scuola Arcadia di Via Feraboli, alla presenza dell’Assessore al verde del Comune, Chiara Bisconti e del Manager della Irritec, Mauro Giuffré, la cerimonia di consegna del Kit per l’irrigazione “Irrigò”, offerto da Irritec nell’ambito del progetto “Orti scolastici” del Comune di Milano. Venti nuovi orti scolastici, condivisi in quindici scuole elementari e medie della Zona5 di Milano, sono stati inaugurati durante la giornata di ieri. Il progetto è stato promosso dall'associazione "Quei del Tredesin", con il contributo del Comune, del Consiglio di Zona 5 e di Fondazione Cariplo.

Bambini e ragazzi, assieme agli insegnanti e a venti studenti dell'istituto tecnico di Noverasco che fanno da tutor ai più piccoli, si prenderanno cura di questo nuovo spazio didattico. Ogni orto avrà anche un nonno di riferimento, che lo innaffierà d'estate. La Irritec ha sposato immediatamente il progetto, fornendo il necessario per l’irrigazione delle piccole colture. Già lo scorso anno, infatti, l’azienda leader nel campo della micro irrigazione, aveva creduto nel progetto di Slow Food Valdemone, donando ad alcuni istituti scolastici il kit necessario per irrigare gli orti creati grazie all’iniziativa “Orti in condotta”.
Un’iniziativa di importante successo formativo, che avvicina, inoltre, i più piccoli al mondo dell’agricoltura e della sostenibilità.

Commenti