Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, GRAVI RISCHI PER LA PUBBLICA INCOLUMITÀ A MONTEPISELLI IN PROSSIMITÀ DELLA SCUOLA ELEMENTARE

Richiesta intervento urgente per gravi rischi per la pubblica incolumità nel rione Montepiselli nel Comune di Messina in prossimità della scuola elementare
Messina, 25/03/2015 Il sottoscritto Placido Smedile n.q. di Consigliere della IV Circoscrizione e dirigente del Movimento Liberi Insieme, a seguito della segnalazione degli abitanti del rione di Montepiselli e dopo le numerose segnalazioni inoltrate all'Amministrazione Comunale di Messina dallo scrivente e dal Consiglio della IV circoscrizione, comunica il persistere e l’aggravamento dello stato di pericolo incombente a cui è esposta l’utenza della scuola elementare di Montepiselli per la presenza di numerosi rami di alberi di pino pericolanti e che allo stato attuale si presentano rischiosamente curvati sulla strada, verso il plesso scolastico e sulla rete di illuminazione elettrica.
In passato si è dovuto ricorrere più volte all’intervento dei vigili del fuoco per il distacco di grossi rami dal tronco che hanno rovinato sull'impianto di illuminazione pubblica e sulla ringhiera della suddetta scuola, oltre che sull’arteria stradale.

Considerata la disattenzione del dirigente del settore viabilità del Comune di Messina e dell’Amministrazione comunale tutta, ed il persistere dello stato di pericolo, aggravato dalle intemperie dell’ultimo mese, a cui sono esposti bambini , genitori ed operatori del plesso scolastico in oggetto, oltre agli automobilisti che transitano la suddetta strada, richiedo a Sua Eccellenza di intervenire presso le Autorità competenti al fine di un’immediata verifica dello stato di gravità denunziato dal sottoscritto, così da procedere con la rapida messa in sicurezza della pineta di Montepiselli.

Al contempo, ribadita la gravità della situazione, invito Sua Eccellenza e le Autorità competenti a valutare l’ipotesi di interdire l'entrata del plesso scolastico e la circolazione dei mezzi sulla via gelone, sino all'avvenuta messa in sicurezza, onde scongiurare rischi seri e provabili per la pubblica incolumità.

Commenti