Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NEVE IN SICILIA: OPERATORI ANAS RISCHIANO LA VITA PER UNA DONNA ALL'OTTAVO MESE DI GRAVIDANZA

Un automobilista ringrazia i due dipendenti dell’azienda che lo hanno aiutato in una situazione di estrema difficoltà nel momento in cui è rimasto bloccato con la sua auto, insieme alla moglie incinta, nel mezzo di una bufera di neve sulla SS120. Di seguito il testo della lettera, con i ringraziamenti da parte di Luca, Marisa e della piccola nascitura Cristina:

Madonie, 03/03/2015 - Con la presente, voglio raccontare la mia brutta esperienza, che ho vissuto durante la recente copiosa nevicata. Mi trovavo a Nicosia con mia moglie in attesa all'ottavo mese, la sera decidevo vi fare ritorno nella mia Palermo, dopo aver superato senza problemi il centro abitato di Sperlinga mi dirigo verso Gangi per poi raggiungere le Petralie e lo svincolo di Irosa. Dopo aver superato Gangi mentre continuava a nevicare e raffiche di vento spostavano la mia auto, rimango bloccato tra Gangi e il Bivio di Madonnuzza.

Debbo ammettere che non avevo i pneumatici da neve, ma avevo te catene che onestamente non ho mai montato. Rimango bloccato per circa 30 minuti, senza che di lì passasse alcuno fin quando dalla corsia opposta in lontananza vedo delle luci lampeggianti, arriva un mezzo spazzaneve, vedo che si ferma, scende l'autista che si avvicina e subito mi chiede come stavo; dico: bene ma sono rimasto bloccato!! Gli rappresento che mia moglie è in attesa all'ottavo mese, allora il vostro dipendente con tanta umanità e cortesia ci tranquillizzava, poi adoperandosi con lo spazzaneve ci liberava l'auto quasi sommersa dalla neve; con un badile manualmente gettava del sale sul manto stradale intorno per far scogliere il ghiaccio e poi con una pazienza certosina nonostante la bufera di neve e le temperature polari ci montava le catene in una situazione veramente a rischio di congelamento.

Dopo essersi sfilato i guanti quasi congelati, e dopo avermi accompagnato nelle manovre di inversione di marcia, per tornare indietro, mi ha liberato la strada sino a Gangi dove sono ritornato dietro lo spazzaneve al sicuro e tranquillo perché davanti c'erano degli angeli che appena ci allontanavamo per più di 15 metri rallentavano e ci attendevano.
Arrivati a Gangi troviamo ospitalità, e mentre raccontavamo la nostra storia ci dicevano ma siete matti!! Lì al Corvo (infatti quella era la località dove siamo rimasti sulla SS120) è rischioso sia per altitudine sia per il fortissimo vento, nonché per i cumuli di neve che il vento proprio lì ammassa.
Allora per ringraziarli chiedevo chi fossero stati i nostri angeli; in loco ci hanno detto che l'autista si chiama Sig. Seminara (conosciuto perché del posto) e l'altra non ci hanno saputo dire il cognome ma è l'unica donna presente in quella zona.

Volevamo dire GRAZIE, a quelle persone splendide, professionali e umane che lavorano in ANAS che danno prestigio alle istituzioni rischiando la propria vita in nottate da incubo come quella che abbiamo vissuto.

Luca, Marisa e la piccola nascitura Cristina

Commenti