Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIPPO BAUDO, ATTAGUILE REPLICA DOPO BALLARÒ: "NOI SICILIANI AD AVER CHIESTO IL SOSTEGNO DI MATTEO SALVINI E NON IL CONTRARIO"

L'on. Angelo Attaguile replica alle dichiarazioni rese da Pippo Baudo nel corso della trasmissione Ballarò: "Siamo noi siciliani ad aver chiesto il sostegno di Matteo Salvini e non il contrario"
25/03/2015 – “Ho sempre ritenuto Pippo Baudo un professionista eccellente –commenta l’on. Angelo Attaguile segretario nazionale di ‘Noi con Salvini’- ma ieri sera durante il suo intervento alla trasmissione Ballarò mi sono amareggiato a vederlo ridicolizzato dalle sue stesse esternazioni di natura politica. Come si fa –si chiede l’on. Angelo Attaguile - a sostenere che Matteo Salvini oggi guardi con interesse alla Sicilia sol perché interessato dai voti?
Pippo Baudo forse non ha ben compreso che siamo stati NOI siciliani a chiedere a Matteo Salvini di farsi interprete delle sofferenze di questa nostra meravigliosa Sicilia. E lo abbiamo fatto con la consapevolezza che sino ad oggi tutti i politici siciliani che hanno raggiunto ruoli apicali poi si sono dimenticati della loro terra. I parlamentari siciliani che a Roma sostengono il Governo votano scordandosi di essere siciliani, mentre i parlamentari regionali che sostengono Crocetta sono privi d’iniziative d’interesse collettivo.

Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, per esempio, cos’ha fatto per la sua terra in dieci anni che amministra ad altissimi livelli? Andatevi a fare una passeggiata nella sua Agrigento, per capire di che sto parlando.
Lo stesso – continua Angelo Attaguile - mi sento di dire per Pippo Baudo, siciliano doc che per decenni ha goduto di un potere incredibile: cos’ha fatto per la sua Sicilia? Niente che valga la pena di ricordare! Ecco perché oggi più che mai il progetto ‘Noi con Salvini’ assume una rilevanza strategica per il rilancio della nostra terra, perché siamo NOI siciliani stanchi di questo sistema marcio, NOI siciliani che non abbiamo perso il contatto col Popolo, NOI siciliani che abbiamo sempre lavorato, NOI siciliani che preferiamo dormire in Sicilia, ad essere protagonisti del nostro futuro grazie al sostegno di un leader nazionale intelligente, umile, disponibile, maturo, che ha ben compreso che non ci potrà mai essere un’Italia forte senza una Sicilia rilanciata. Le idee di Matteo Salvini –conclude il segretario nazionale Angelo Attaguile- sono l’unico vero ponte tra Sud e Nord per un’Italia che possa un giorno finalmente essere all’altezza delle sue immense potenzialità".

Commenti