Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

61^ COPPA NISSENA: IN 169 AL VIA, HANNO VERIFICATO TUTTI I BIG

Caltanissetta 24 Aprile 2015 - Sono 169 i concorrenti che hanno completato le operazioni di verifica in vista della 61^ Coppa Nissena in programma questo fine settimana nel capoluogo siciliano. La gara, seconda prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, Trofeo Italiano Velocità Montagna è valida inoltre per il Campionato Italiano “Le Bicilindriche”, Velocità Salita Autostoriche, Campionato Siciliano Moderne e Storiche oltre che per il Campionato sociale Automobile Club Caltanissetta. La 61^ Coppa Nissena è organizzata dall’Automobile Club Caltanissetta con il supporto della locale amministrazione comunale e diverse aziende private. Tutti presenti i big del CIVM che hanno regolarmente verificato alla concessionaria Meridiano di via Due Fontane. Ha assistito alle operazioni di verifica anche il pluri vincitore della 24 Ore di Le Mans Emanuele Pirro, già pilota di Formula 1, pilota ufficiale Audi ed attualmente commissario FIA.

Sabato 25 aprile alle 9.30 si accenderanno i motori per la prima delle due salite di ricognizione del percorso. La gara scatterà invece alle ore 9.00 di domenica 26 Aprile. Teatro della competizione sarà come sempre lo storico percorso di Capodarso in direzione Santa Barbara della lunghezza di 5450 mt. Il percorso sarà chiuso alla viabilità ordinaria alle ore 7.30 sia per la giornata di Sabato che per quella di domenica. Intanto l’automobile Club di Caltanissetta comunica che grazie ad un accordo con la locale azienda di trasporti urbani SCAT, gli sportivi che vorranno recarsi lungo il percorso di gara potranno usufruire del bus navetta gratuito che dallo slargo antistante il parco chiuso dell’arrivo al Villaggio Santa Barbara effettuerà più corse con fermata unica alla Madonnina e vice versa dalle ore 7.15 sino alle ore 8.30 ultima corsa. Stesso servizio sarà garantito anche a fine gara.

Commenti