Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BARCELLONA P. G., PALACULTURA "B. CATTAFI”: APPROVATO IL PROGETTO PER LA SICUREZZA

L'importo complessivo ammonta a 72.433 euro
Messina, 23/04/2015 - La VI Direzione "Servizi Tecnici Generali della Provincia", diretta dall'arch. Vincenzo Gitto, ha approvato il progetto esecutivo e lo schema lettera invito per l'affidamento dei lavori per l'adeguamento e miglioramento degli standard dì sicurezza mediante interventi da realizzare presso il Palacultura "Bartolo Cattafi" di Barcellona Pozzo di Gotto.
L'importo complessivo dei lavori è di 72.433,00 euro.
II progetto prevede, oltre alla realizzazione di un nuovo corpo scala di accesso al piano primo, conforme alla normativa vigente, anche una serie di interventi necessari al miglioramento degli standard di sicurezza.

In particolare si prevedono le seguenti fasi lavorative ed opere da realizzare:
• Demolizione delle due rampe di scale esistenti in cemento armato (non conformi alla normativa vigente);
• Rifacimento della scala di accesso al piano primo mediante struttura portante in acciaio, con unica rampa ed idonei pianerottoli di riposo, secondo la normativa vigente;
• Opere di rivestimento e ripristino dei luoghi interessati dalle demolizioni e successiva ricostruzione;
• Opere di protezione e/o integrazione di quelle esistenti a salvaguardia delle potenziali cadute;
• Realizzazione e posa in opera di dispositivi antiscivolo e di sicurezza nei gradini e gradinate esistenti;
• Opere varie per la salvaguardia dell'incolumità in genere e/o di miglioramento degli standard di sicurezza.

Commenti