Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BUROCRAZIA KILLER, DOMANI A MESSINA MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI EDILI

Messina, 13 aprile ’15 – Alziamo un muro contro la burocrazia che uccide il lavoro. Le Federazioni dei lavoratori edili di Cgil, Cisl e Uil lanciano una nuova mobilitazione per sollecitare tutte le amministrazioni pubbliche ad accelerare e sbloccare tutti gli appalti e le opere finanziate e già approvate, dando il via ai cantieri. “Serve una svolta – afferma i segretari provinciali di Feneal, Filca e Fillea, Giuseppe De Vardo, Giuseppe Famiano e Biagio Oriti – i lavoratori edili della provincia di Messina fanno i conti ogni giorno con l’assenza di opportunità di lavoro perché molte opere sono ferme per problemi burocratici”.
Simbolo della mobilitazione sarà Palazzo Zanca, sede del Comune di Messina, dove domani mattina – 14 aprile ’15 – dalle ore 10, si ritroveranno i lavoratori edili delle tre organizzazioni sindacali per un sit-in di protesta.

Commenti