Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CALTAGIRONE, IL MUSEO REGIONALE DELLA CERAMICA TRA I POLI DI ECCELLENZA

Cultura: il museo regionale della ceramica di Caltagirone tra i poli di eccellenza. Lista Musumeci: "accolta nostra richiesta, ne siamo orgogliosi"
Palermo, 31 marzo 2015 - “La Regione siciliana decide di inserire tra i poli di eccellenza il Museo Regionale della ceramica di Caltagirone”. Lo affermano, esrpimendo soddisfazione per l'accoglimento della loro proposta, i deputati regionali Gino Ioppolo e Nello Musumeci.
“Si tratta di un passo importante - continuano Ioppolo e Musumeci - al fine di creare e valorizzare azioni complementari di sistema tra il programma nazionale PON e il programma operativo regionale rivolte ai grandi attrattori culturali”.

“Il progetto riguarda - informano ancora i deputati Ioppolo e Musumeci - l'allestimento museale e il completamento funzionale del secondo ed ultimo piano della sede del Museo regionale della ceramica, sito nell'ex convento di Sant'Agostino di Caltagirone per l'importo di 8,6 milioni di euro”.
“Della vicenda ci siamo occupati sin dall'inizio di questa legislatura - concludono Ioppolo e Musumeci- e adesso che l'iniziativa sembra essere in dirittura d'arrivo, non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione. Vogliamo confidare che il governo crederà fino in fondo alla realizzazione del progetto di questo importante museo”.

Commenti