Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CARLO FERRERI CON EVELYN FAMA' PROTAGONISTI DEL FILM DI ALESSANDRO DI ROBILANT

 Il film sarà presentato dai critici Sebastiano GESU’ – Acireale, Alessandro DE FILIPPO – Catania, Danilo AMIONE – Ragusa e Manuel GILIBERTI - Siracusa. Del cast artistico fanno parte il regista Alessandro di Robilant, lo sceneggiatore Alessandro Marinaro, il protagonista Carlo Ferreri e l'attrice Evelyn Famà

20/04/2015 - Finalmente al cinema il nuovo film di ALESSANDRO DI ROBILANT (regista di numerose pellicole di successo tra cui ricordiamo "Il Giudice Ragazzino"). Protagonista assoluto della commedia d'autore è il ragusano CARLO FERRERI che affiancato da EVELYN FAMA' veste i panni del 35 enne MAURO, da cui il titolo del Film "MAURO C'HA DA FARE".
La trama narra le giornate di un giovane, fin troppo sensibile ed intelligente (2 lauree alle spalle ed un grande senso dell'onestà e del dovere), che deluso da alcuni aspetti della sua vita: Lavoro, Amore, Società...reagirà creando le più svariate situazioni ironiche, ciniche, amorose, persino sportive... Il film si avvale, oltre che della regia del noto Di Robilant che lo ha sceneggiato insieme al giovane Alessandro Marinaro, anche della presenza di un grandissimo direttore della fotografia David Scott inglese che vanta, da più di 30 anni, un' esperienza internazionale. Le musiche sono affidate a Fabio Abate ed il montaggio a Fabrizio Famà ed allo stesso regista.
Nel cast, oltre al protagonista Ferreri, anche l'attrice Evelyn Famà già nota al pubblico per le partecipazioni a Comedy Central (sky), al “Figlio della luna” (Film Rai), ed al film "Un milione di Giorni" in coppia comica con Nino Frassica. interpreta il ruolo coprotagonista di Laura, la fidanzata di Mauro. Altri attori: Andrea Borrelli (padre Mauro), Massimo Leggio (amico Mauro) e Marcello Perracchio. Per Carlo Ferreri sono già numerose le partecipazioni in cinema e tv, diretto da grandi maestri quali: Marco Tullio Giordana, Enzo Monteleone, Gianluca Tavarelli in film tv come: “I 57 giorni”, “Il capo dei capi”, “Borsellino”, “Una Sola debole voce”, “I Cento passi”, “Il Giovane Montalbano”. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti con il ruolo protagonista nel mediometraggio “Motore!” di Alessandro Marinaro (vincitore de “La 25ora” di la7 e come miglior attore al Quadra FilmFest). Impegnato come protagonista di alcuni importanti spot nazionali come quello del Calcio Catania o per la Galbani, è anche impegnato in alcune regie teatrali di grande successo come per lo spettacolo pluripremiato “Morir di fama”.

23 Aprile ore 21
24 Aprile ore 17 e ore 21 al CINEMA MARGHERITA
via Cavour 26 ACIREALE – CT
095 601265 - ingresso 5,00€

29 Aprile al CINEMA KING
via Antonio De Curtis 14 CATANIA
095 530218 - ingresso 5,00€

30 Aprile al CINEMA LUMIERE
via Archimede 214 RAGUSA
0932 682699 - ingresso 6,50€

21 Maggio al CINEMA AURORA
via Goito 2/14 SIRACUSA
0931711127

Il film sarà presentato dai critici

Sebastiano GESU’ – Acireale
Alessandro DE FILIPPO – Catania
Danilo AMIONE – Ragusa
Manuel GILIBERTI - Siracusa

E dal cast artistico
il Regista Alessandro di Robilant
Lo Sceneggiatore Alessandro Marinaro
il Protagonista Carlo Ferreri
e l'attrice Evelyn Famà

Commenti