Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

COPPA NISSENA: SCUDERIE DEI NEBRODI LEADER AI NASTRI DI PARTERZA

Sono 182 i concorrenti che hanno perfezionato la propria iscrizione alla 61^ Coppa Nissena, seconda prova del campionato Italiano Velocità Montagna 2015. Sabato 25 aprile alle 9.30 si accenderanno i motori per la prima delle due salite di ricognizione del percorso. Centoventisette piloti concorrono per la gara valida per il CIVM e cinquantacinque per la gara del Campionato Siciliano Salita Autostoriche
Gioiosa Marea (ME), 23 aprile 2015. La Scuderia CST Sport si presenta alla 61^ Coppa Nissena, dal 24 al 26 aprile, da leader. Il sodalizio di Gioiosa Marea coordinato da Luca Costantino, dopo i successi riscossi ad Erice il 19 aprile, arriva al secondo round di Campionato Italiano Velocità Montagna con due piloti al vertice di altrettante categorie Tricolori. Il sassarese Omar Magliona ha dominato il gruppo CN con l’Osella PA 21 EVO ed ora il 5 volte Campione Italiano è già l’avversario di riferimento per tutta l’agguerrita concorrenza, al volante della Osella PA 21 EVO curata dal Team Faggioli e corredata ufficialmente con gomme Pirelli, che dalla scorsa domenica hanno debuttato ufficialmente in salita, grazie al driver sardo di CST. Il driver catanese di Bronte Andrea Currenti ha scelto la piccola ma scattante Fiat 500 ed ora è leader il neonato gruppo Tricolore delle Bilicidriche, vincendo a mani basse alla gara ericina.

“In primis a Caltanissetta dobbiamo battere i numerosi avversari diretti - dichiara Magliona -; in questa stagione c'è un bel movimento nella nostra categoria, si è già visto a Erice, e aspettiamo l'arrivo di ulteriori rivali. Quindi restiamo concentrati sul Tricolore. Certo, l'obiettivo di battere il record è particolarmente stimolante su questo tipo di tracciato e quindi non nascondo che mi piacerebbe riuscirci di nuovo, ma molto dipenderà dalle condizioni che troveremo, dalle temperature e da quanto saremo in grado di mettere a punto la biposto insieme alla squadra. Mi aspetto dunque un sabato di prove molto intenso. La Nissena poi non ammette errori, ogni imperfezione si paga in termini di ritmo di gara, quindi per impegno e concentrazione dovremo dimostrarci al top”.
-“Sebbene molto intenso il lavoro di avvio stagione si rivela sempre più entusiasmante – ha commentato Luca Costantino – avere dei driver e dei partner di vertice infonde una forte motivazione nella squadra ed in tutti i nostri partner che hanno immediatamente manifestato il loro consenso. Sappiamo che la concorrenza è sempre in via di sviluppo, per dobbiamo continuare nei nostri progressi”.

La scorsa domenica i portacolori CST hanno portato molte soddisfazioni alla squadra, infatti, oltre ai successi di Magliona e di Currenti, altra vittoria in classe E1 2000 è arrivata dal trapanese Bartolomeo Mistretta sulla Peugeot 207 Super 2000 ad Erice dal terzo posto di gruppo del rallista alcamese Mauro Cacioppo. Nel Motocross Regionale a Noto i due centauri di Gioiosa Marea, Giuseppe Sciammetta e Carmelo Scaffidi nella MX1 hanno concluso rispettivamente al trzo ed al quinto poto le combattute gare. Segui CST Sport su twitter @cstsport .

Fine settimana all’insegna delle salite per la Scuderia S.G.B. Rallye quello del prossimo 25 e 26 Aprile. Il sodalizio nebroideo presieduto dal preparatore Giuseppe Gulino sarà infatti impegnato contemporaneamente su due fronti, alla Coppa Nissena e alla Supergara città di Bronte.
Palcoscenico delle grandi occasioni per la 61^ Coppa Nissena, seconda prova di Campionato Italiano Velocità Montagna e TIVM Sud dove la scuderia di San Piero Patti ha risposto presente schierando al via due piloti.

Torna a correre su strada il preparatore agrigentino Luigi Parello, iscritto tra le Bicilindriche, dove si confronterà con altri sedici piloti tutti agguerriti ed in cerca di vittoria; lo specialista delle Fiat 500 sarà al via a bordo della piccola e potente Fiat da lui stesso preparata e gestita dal team BlueOrange.
“Affrontiamo una nuova sfida con grinta e forti stimoli – queste le parole di Luigi Parello – tornando a correre su strada dopo due campionati di velocità su pista vinti consecutivamente. Ovviamente abbiamo dovuto rivedere tutto il setup della macchina, quindi ci presentiamo al via di questa competizione principalmente per testare la vettura e per tornare a fare esperienza nelle gare stradali in vista dei prossimi impegni”.

In classe N3 al via, dopo la bella prestazione dello scorso anno, il pilota di Agira Angelo Antonino Minnì che sarà della partita a bordo di una Renault Clio Rs sempre del team BlueOrange per puntare ad un altro successo di classe.
Alla Supergara città di Bronte la scuderia messinese schiera quattro piloti ai nastri di partenza. Tra i candidati alla vittoria assoluta l’esperto Salvatore Bellini a bordo della bella Radica Prosport SPS2 e il veloce Enrico Parasiliti che a bordo della sua Renault Clio di classe GTI3 non mancherà di dare spettacolo con la sua guida sempre al limite. In classe GTi1 partirà il giovane Claudio Di Bua con la sua Peugeot 205 rally mentre Giovanni Puglia sarà della gara a bordo di una Renault Clio Williams gruppo N.

“Si preannuncia una bella gara – ha dichiarato Salvatore Bellini – il tracciato è nuovo per tutti essendo la prima volta che si corre qui. Per quanto mi riguarda si tratta di una gara test per riportare in gara la mia Radical Prosport dopo gli ultimi rialzi meccanici che ancora stiamo finendo di mettere a punto. Torno a correre dopo la bella vittoria di Roccalumera e ci prepariamo anche grazie a questa gara ad essere ancor più competitivi nel prossimo impegno di Torregrotta che sarà valido come prova del campionato Italiano”.

Commenti