Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA, INTERPELLANZA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO POZZO A SAN GIORGIO


Presentata il 17 marzo interpellanza sul problema idrico di San Giorgio dai consiglieri comunali Maurizio Adamo e Salvatore Salmerial sindaco di Gioiosa Marea e al Presidente del Consiglio Comunale in merito alla razionalizzazione del sistema idrico ed alla realizzazione di un nuovo pozzo in località San Giorgio
Gioiosa Marea, 20/04/2015 -  I Consiglieri Comunali Adamo Maurizio, Salmeri Salvatore, La Galia Tindara, Giardina Giosuè e Da Campo Sebastiano componenti il gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa”, premesso  che la frazione di San Giorgio è notoriamente afflitta da vari anni da problematiche relative sia alla carenza idrica che alla pessima qualità delle acque;
- che con delibera di Giunta Regionale n.152 del 21/05/2012 la Regione Siciliana ha inserito tra quelli finanziabili, un progetto per la razionalizzazione e potenziamento del sistema idrico di San Giorgio;
- considerato che la realizzazione di tale opera metterebbe sicuramente fine alle problematiche che interessano i cittadini di San Giorgio in merito all’ approvvigionamento idrico;

- che, nelle more della realizzanda opera, l’amministrazione comunale con delibera di giunta del 30/12/2013 procedeva ad attribuire le risorse per complessivi €. 41.000,00 allo scopo di realizzare a stralcio e con la massima tempestività un nuovo pozzo per incrementare l’ apporto idrico nella frazione San Giorgio;
- che nel mese di luglio 2014 venivano affidati direttamente, ai sensi dell’ art.125 del D.ivo 163/2006, I LAVORI DI RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI APPROVIGIONAMENTO IDRICO DELL’ ABITATO DI SAN GIORGIO – INTERVENTI PRIORITARI ED URGENTI – alla ditta GEODRILL;
- che, come rilevabile nel testo della delibera di Giunta del 23/06/2014, la realizzazione del pozzo sopracitato si imponeva con carattere di urgenza e prioritarietà visto l’approssimarsi della stagione estiva dell’ anno 2014

CONSIDERATO che le circostanze sopradescritte e la mancata realizzazione ad oggi delle opere manifestano, ancora una volta, la cronica carenza di programmazione che affligge l’ operato di questa amministrazione
INTERPELLANO
Il sig. Sindaco al fine di conoscere quali azioni sono state poste in essere dall’ attuale amministrazione per la concreta ed integrale realizzazione del PROGETTO DI
RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO DELL’ABITATO DI SAN GIORGIO.
Si chiede inoltre quali siano i motivi per i quali, a quasi un anno dall’affidamento, non siano stati iniziati e/o completati i lavori di realizzazione del pozzo dalla ditta GEODRILL visto che gli stessi erano stati affidati con urgenza alla scopo di intervenire per la stagione estiva 2014.
Si chiede che la risposta alla presente interpellanza venga data in Consiglio Comunale.
Il Gruppo Consiliare
“Uniti per Gioiosa”

Commenti