Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MAFIA INC.: SE LA MAFIA SBARCA IN AFRICA PRIMA DEI POLITICI CORROTTI

21/04/2015 - La mafia italiana ha cambiato rotta scegliendo una nuova destinazione per i propri affari: il continente africano oggi rappresenta una sua base nascosta ma fondamentale dove dispone di miniere di diamanti, di nightclub e di consistenti quantità di terra, tutto in accordo con i regimi locali corrotti. Come funziona il nuovo marchio Mafia Inc. e perché spostare le attività proprio in Africa? Cosa fa la comunità internazionale per monitorare questa infiltrazione economica e per prevenire le disastrose conseguenze per la già instabile società africana? Un'inchiesta internazionale sulle infiltrazioni mafiose in 13 paesi dell'Africa lo spiega in dettaglio. Si tratta di un progetto congiunto realizzato da giovani giornalisti dell'Irpi (Investigative Reporting Project Italy), in collaborazione con ANCIR (The African Network of Centers for Investigative Reporting), con il sito di data journalism quattrogatti.info e con Correctiv (Centro per il giornalismo investigativo tedesco).
Mercoledì 22 aprile alle 11.00 Anna Maria Giordano ne parla a Radio3Mondo con Stefano Gurciullo, ricercatore presso University College of London e coordinatore del progetto sulle mafie italiane in Africa

Commenti