Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PENDOLARI: FORZA HIMERA,TRENI A LUNGA PERCORRENZA A RISCHIO IN SICILIA

Catania, 29/04/2015 - Catania. Treni a lunga percorrenza a rischio in Sicilia dal primo gennaio 2016, se il Ministero dei Trasporti non bandirà la gara per l’affidamento del servizio entro il 2015. Ringraziamo la natura per averci dato una mano, con il cedimento del viadotto Himera sulla A19, a far prendere in considerazione i tempi di percorrenza concordati oltre due anni fa con la sottoscrizione del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) firmato il 28/02/2013.
Ci chiediamo cosa dovrebbe accadere per portare a conoscenza dei Comitati dei Pendolari Siciliani i contenuti di quel Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario prima della sua sottoscrizione e che aspettiamo da oltre sei anni?

Giosuè Malaponti - Comitato Pendolari Siciliani - Ciufer

Commenti