Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANITA': LISTA MUSUMECI, NO ALLA SOPPRESSIONE DEL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO PEDIATRICO DI ADRANO

Palermo, 03/04/2015 - "No alla soppressione del punto di primo intervento pediatrico di Adrano e al trasferimento dei servizi presso l'ospedale di Biancavilla". Lo dicono i parlamentari di Lista Musumeci Gino Ioppolo e Nello Musumeci nel testo di un interpellanza urgente presentata all'Ars. "Eliminare il punto di primo intervento pediatrico di Adrano sarebbe una grave decisione, considerati i risultati positivi ottenuti dall'avvio del progetto; rappresenterebbe l'ennesimo atto di indebolimento dei servizi sanitari, soprattutto a danno di quei cittadini non residenti nei centri metropolitani dell'Isola, sempre più privati di servizi essenziali". I parlamentari chiedono al governo regionale di rivedere la decisione di sopprimere il centro dal 30 aprile prossimo, considerato che "la struttura ha fatto registrare la presenza di alcune migliaia di utenti, provenienti non solo dal centro etneo, ma anche da numerose città del suo comprensorio".


Commenti