Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANITA': OGGI AUDIZIONE DI BARBARA CITTADINI PER VERIFICA SULLE CLINICHE PRIVATE

Palermo, 31/03/2015 - Oggi si è tenuta la prima seduta operativa della sottocommissione per la verifica dei requisiti di accreditamento della sanità privata, coordinata dal deputato di Lista Musumeci Gino Ioppolo e voluta all'unanimità dalla commissione Sanità dell'Ars.
La seduta di oggi è stata dedicata all'audizione di Barbara Cittadini, presidente regionale Aiop, l'associazione che rappresenta ben 54 su 58 cliniche private siciliane. "Nel corso dell'audizione - ha detto Ioppolo- sono stati affrontati alcuni rapporti tra le cliniche private e gli uffici regionali, anche in relazione alle ultime due verifiche dei requisiti per l'ottenimento dell'accreditamento da parte delle strutture sanitarie private". La sottocommissione proseguirà i lavori già dalla prossima settimana, convocando alcuni vertici degli uffici dell'assessorato.


Commenti