Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SAVOCA, AFFIDATI I LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT

L'assegnazione dei lavori è avvenuta con un ribasso del 45,6425%
Messina, 16/04/2015 - Nell'ambito del recupero funzionale del Palazzetto dello sport di Savoca, la Provincia Regionale di Messina ha proceduto all'affidamento dei lavori di completamento dell'impianto sportivo di Savoca mediante la sistemazione esterna. L'assegnazione è avvenuta con un ribasso del 45,6425% sull'importo ribassabile di 113.249,36 euro.
Si tratta della realizzazione di alcune opere strutturali che lo staff della VI Direzione “Servizi Tecnici generali della Provincia – Ufficio Manutenzione edilizia”, diretta dall’arch. Vincenzo Gitto, sta concretizzando per rendere fruibile l'impianto in grado di ospitare 1500 spettatori .
Il plesso sportivo, ultimato al rustico nell'anno 1994, è rimasto incompiuto a causa di carenza di fondi.

Nel 1996, Palazzo dei Leoni ha affidato l'incarico del collaudo statico delle strutture ad un professionista esterno, il quale, anche sulla scorta di saggi e di prove di carico, ha verificato lo stato della struttura, evidenziando alcune patologie riscontrate in fase dei sopralluoghi; il collaudo, depositato in data 12 marzo 2009, veniva rilasciato a condizione che l'Ente Provincia si attivasse per progettare interventi utili a migliorarne le condizioni di sicurezza.
In tale contesto e rinunciando alla realizzazione dell'originaria copertura, la Provincia ha redatto un progetto generale di riqualificazione funzionale della struttura con l'idea di poter utilizzare il Palazzetto dello sport, oltre che per competizioni sportive dilettantistiche, anche per lo svolgimento di spettacoli ed eventi culturali all'aperto, prevedendo spogliatoi ed impianti tecnici adeguati.
Si è reso necessario, pertanto, attivare le procedure per la realizzazione dei lavori di risanamento delle strutture esistenti, per proteggerle dalle intemperie prima dell'inizio dei lavori assegnati in questi giorni.

Commenti