Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TARGA FLORIO, LA SICUREZZA IN DUE TAPPE AL SARA SAFE FACTOR

Doppio appuntamento a Cefalù e Palermo del progetto dedicato alla Sicurezza Stradale. Doppia data propedeutica alla 99^ edizione della corsa automobilistica più antica del Mondo quarta prova del Campionato Italiano Rally e del Tricolore Rally Autostoriche in programma dal 28 al 30 maggio, con iscrizioni aperte fino a lunedì 25 maggio. 

Palermo, 25 aprile 2015. La 99^ Targa Florio parla di sicurezza stradale ai ragazzi delle scuole medie superiori con un doppio appuntamento del “Sara Safe Factor”, il progetto ideato da Sara Assicurazioni – Compagnia Assicuratrice ufficiale dell’ACI. Martedì 28 e mercoledì 29 aprile a Cefalù al Palasport ed a Palermo all’Istituto Ascione, i due incontri in avvicinamento alla gara prevista dal 28 al 30 maggio. Testimonial delle due date siciliane dedicate alla sicurezza stradale sarà il pilota Ferrari Andrea Montermini, driver F.1 e pluricampione delle serie internazionali di Gran Turismo sempre con le supercar del Cavallino Rampante. Inoltre, fino a lunedì 25 maggio saranno aperte le iscrizioni alla gara, quarto round del Campionato Italiano Rally, del Campionato Italiano Rally Autostoriche e prova del Trofeo Rally Nazionali 6^ Zona (Sicilia). Tutte le informazioni ed i documenti sull’evento sportivo sono disponibili nelle apposite sezioni dei siti www.targa-florio.it e www.acisportitalia.it. Per conoscere invece da vicino sul web “Sara Safe Factor” si può visitare la relativa pagina facebook www.facebook.com/sarasafefactor.

Il Sara Safe Factor è un progetto formativo che coinvolge le scuole superiori di tutta Italia. Ideato da Sara Assicurazioni – Compagnia Assicuratrice ufficiale dell’ACI - vede in prima linea ACI Sport e, per queste date, l’Automobile Club Palermo. Un progetto di sensibilizzazione che fino ad oggi ha interessato oltre 60.000 studenti e che, per il suo elevato valore sociale, ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Obiettivo del Sara Safe Factor è formare una nuova generazione di guidatori responsabili. Un obiettivo ambizioso. Basti pensare che, nel 2013, nella sola provincia di Palermo, si sono verificati ben 3.328 incidenti che hanno causato 4.759 feriti e 54 morti. Cause principali il mancato rispetto dei segnali stradali, l’eccesso di velocità e la guida distratta (dati fonte ACI-ISTAT 2014).
Martedì 28 aprile alle ore 11 primo appuntamento al Palasport di Cefalù. Oltre 300 studenti degli istituti delle scuole medie superiori incontreranno il pilota Andrea Montermini, che li intratterrà illustrando le regole base della guida sicura: dalla corretta posizione di guida a come si impugna il volante, a come si esegue una frenata di emergenza o si controlla una curva malriuscita. Interverranno all’incontro il Sindaco Dr. Rosario Lapunzina, l’Assessore alla Culutra Prof. Vincenzo Garbo, e il presidente dell’Aci Palermo Dr. Pizzuto.

Mercoledì 29 aprile alle ore 11 presso l’Auditorium dell’Istituto Superiore Tecnico e Professionale “Ernesto Ascione” di Palermo, oltre 300 studenti in età da patente incontreranno ancora il pilota Montermini, interverranno poi all’incontro la Dirigente Scolastica Prof.ssa Sara Inguanta, il Presidente dell’AC Palermo Dr. Angelo Pizzuto ed il Corpo Insegnanti dell’Istituto di Borgo Nuovo.
-“E’ molto importante sensibilizzare i giovani sul tema della sicurezza – spiega Angelo Pizzuto Presidente AC Palermo – trasmettere dei principi corretti ed elementi di comportamento su strada ed alla guida contribuisce in modo determinante alla sicurezza, che è tra le prerogative ACI sia dal punto di vista dello sport, sia da quello della guida quotidiana. Siamo grati a SARA e all’Automobile Club d’Italia per questa opportunità rivolta agli studenti della nostra provincia con questi incontri propedeutici all’evento Targa Florio”-.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.