Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERRA NOSTRA MESSINA: I QUADRI DI UN GRUPPO DI GIOVANI ARTISTI E LA BIRRA DELLA CITTÀ IN MOSTRA

Messina, 24 aprile 2015 - Dal 27 al 29 Aprile 2015, nel Ballatoio al primo piano del Palazzo della Provincia (Corso Cavour 86), verranno esposti i quadri di un gruppo di giovani artisti della città, in questo evento promosso e organizzato dall'Associazione Terra Nostra per contribuire alla crescita artistica e culturale delle giovani generazioni e della città intera. Infatti, in una città come Messina, dove purtroppo troppo spesso ci si lamenta della scarsità di stimoli culturali e di iniziative a sfondo artistico in grado di occupare proficuamente il tempo dei giovani quanto degli adulti, un' Associazione di Promozione Sociale come la nostra ritiene indispensabile agire sotto questo profilo, in collaborazione con i tanti giovani artisti messinesi, i quali hanno desiderano soltanto essere messi in condizione di poter mostrare agli occhi della cittadinanza tutta la loro creatività.

La mostra sarà aperta al pubblico dalle 15:30 alle 19:00 di tutti e tre i giorni stabiliti, 27, 28 e 29 Aprile 2015. Inoltre Terra Nostra sarà anche presente il 1 Maggio a Forte Ogliastri, all'evento organizzato dal Circolo Ricreativo Agorà, con un proprio banchetto informativo sulle attività dell'associazione e sui progetti in corso, come ad esempio le attività di beneficienza portate avanti con la mensa di Sant'Antonio o il bando "La Birra della tua Terra", in collaborazione con il Birrificio Messina.
Si comunica, infine, che l'Associazione Terra Nostra Messina ha fatto richiesta di iscrizione alla Consulta di Volontariato del Comune di Messina, per occuparsi delle aree tematiche "Giovani" e "Povertà", in modo da poter agire meglio sul territorio messinese anche grazie all'ausilio di questo organo collegiale messo a disposizione dal Comune.

Commenti