Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TORTURA: “NEL FANGO LE FORZE DELL'ORDINE PROTAGONISTE DI INUMANA BRUTALITÀ" MA DE GENNARO NON SI TOCCA

[10/04/2015] - "La sentenza della Corte di Strasburgo riapre una ferita mai veramente sanata. Lo fa per dire che in quei giorni a Genova una catena di ordini e responsabilità improprie causò violenze inaudite provocando vittime tra i manifestanti e trascinando nel fango le forze dell'ordine protagoniste di tanta inumana brutalità". Così Emanuele Fiano, capogruppo Commissione Affari Costituzionali della Camera e membro della segreteria nazionale del Partito Democratico.

"Una moderna democrazia europea non può permettersi di rimanere indifferente. Per questo - sottolinea - stiamo per introdurre nell'ordinamento italiano il reato di tortura intesa proprio come dolo specifico e aggravante per chi usa violenza in modo ingiustificato o per estorcere dichiarazioni e infliggere punizioni. Con questa legge, che inizieremo a votare in settimana, vogliamo anche ricomporre quel vulnus che sono stati i fatti di Genova per il nostro stato di diritto".

"Il governo - tuttavia - conferma la sua piena fiducia nei vertici di Finmeccanica". Lo ha detto il premier Matteo Renzi, in conferenza stampa a palazzo Chigi, a proposito della sentenza della Corte di Strasburgo sui fatti del G8 di Genova. A proposito della sparatoria nel tribunale di Milano, per il presidente del Consiglio, è necessario "fare chiarezza sui responsabili" delle falle nel sistema di sicurezza: "Non è la prima volta che accade, ma deve essere l'ultima: il governo ha dato mandato di fare piena chiarezza sulle falle del sistema che evidentemente ci sono state perché è impossibile che una persona entri armata in un Tribunale".

Matteo Renzi ha voluto esprimere "il senso del dolore profondo che a nome del governo e mio voglio rivolgere, con un sentimento di vicinanza, alle famiglie delle vittime di Milano, alla città di Milano, alla magistratura e alla famiglia del giudice Ciampi, alla avvocatura e alla famiglia dell'avvocato Claris Appiani, alle persone che stanno lottando per la vita sotto i ferri dei medici. E' un giorno di dolore per tutti, è il momento del cordoglio".
____________________

Foto: "Giovanni De Gennaro" di User:Jollyroger, cropped by User:Archeologo - Extracted by Image: 2june2006 029.jpg. Con licenza CC BY-SA 2.5 tramite Wikimedia Commons - 


Commenti