Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UNIONE DEGLI UNIVERSITARI MESSINA VERSO IL 5 MAGGIO: "SENSIBILIZZARE GLI STUDENTI E LE ISTITUZIONI ALLE NOSTRE RIVENDICAZIONI”

Messina, 29/04/2015 - Anche la base confederale dell'UDU Messina ha partecipato al flash mob del 29 aprile per promuovere la mobilitazione nazionale del 5 maggio organizzata dall'Unione degli Universitari. Il prossimo martedì, come indetto dalle organizzazioni sindacali della scuola, si terrà infatti uno sciopero generale unitario. L'UDU Nazionale ha deciso di aderire alla manifestazione contro la riforma dell'istruzione denominata "Buona Scuola", insieme ai lavoratori e alla Rete Degli Studenti, consapevole dell'importanza di unire le lotte dell'intero mondo dell'istruzione, vista anche l'ombra incombente della "Buona Università". Lo scioperò sarà organizzato nelle maggiori 5 piazze nazionali (Milano, Roma, Bari, Cagliari e Palermo).

Come avvenuto in tutte le altre basi UDU d'Italia, sono stati apposti, di fronte alle sedi di Università, ERSU o equivalenti enti per il diritto allo studio, striscioni e cartelloni riportanti le principali problematiche che hanno spinto l'UDU ad aderire alla manifestazione.

Come dichiarato dal neocoordinatore Francesco Russo "La nostra intenzione è quella di sensibilizzare gli studenti, la comunità e le istituzioni alla validità e urgenza delle nostre rivendicazioni, affinché la partecipazione allo sciopero risulti sentita e numerosa, anche tramite i social network e la stampa".


Commenti