Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VIADOTTO SCORCIAVACCHE: 30 AVVISI DI GARANZIA PER IL CROLLO DEI PILONI APPENA COSTRUITI

Palermo, 25/04/2015 - Viadotto Scorciavacche SS 121 Palermo-Agrigento: avvisi di garanzia in arrivo per i dirigenti dell'Anas Sicilia da parte della dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese saranno trasmessi nei prossimi giorni. Indagati sarebbero i vertici dell'Anas siciliana e gli stessi collaudatori del viadotto. Dal direttore generale di Anas Sicilia Salvatore Tonti ai componenti della commissione di collaudo, sono 30 gli indagati per il cedimento della rampa di accesso al viadotto Scorciavacche della strada statale 121 Palermo-Agrigento. La Procura di Termini Imerese (Palermo) ha chiuso le indagini con una richiesta di incidente probatorio.
Tra gli indagati anche i rappresentanti delle imprese che hanno costruito la rampa che ha ceduto una settimana dopo l'inaugurazione a dicembre. Ancora gli avvisi non sarebbero stati notificati dalla Procura di Termini Imerese ma secondo Adnkronos saranno trasmessi nei prossimi giorni, tanto alla dimessa Commissione tecnica che ai funzionari Anas, responsabili del procedimento in Sicilia. Tra le ipotesi di reato i pubblici ministeri coordinati dal Procuratore Alfredo Morvillo quanto utile a fare luce sul cedimento dei piloni del Viadotto Scorciavacche sulle responsabilità dell'Anas incaricata dell'alta sorveglianza sui lavori sul viadotto.



Commenti