Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

99^ TARGA FLORIO, A CHARDONNET-DE LA HAYE (FORD FIESTA R5) LA PROVA SPETTACOLO

Guagliardo-Granata (Porsche 911) i migliori tra le auto storiche. Dopo il riordino notturno venerdì mattina la prima tappa continua a partire dalle 9.31 lungo le strade delle Madonie e sabato arrivo a Campofelice di Roccella

Palermo, 28 maggio 2015. I più veloci della prova spettacolo notturna che sulle Madonie ha aperto la 99^ Targa Florio subito dopo la Cerimonia di Partenza a Palermo sono i francesi Sebastian Chardonnet e Thibault De La Haye sulla Ford Fiesta R5 con il tempo di 1’33”3. A inseguire Alessandro Perico e Mauro Turati (Peugeot 208 T16) a 0”4, terzi Paolo Andreucci e Anna Andreussi (Peugeot 208 T16) a 0”8, quarti Umberto Scandola e Guido D’Amore (Skoda Fabia) a 1’6, quindi Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Ford Fiesta R5) a 2”4.

Tra le auto storiche, ad aggiudicarsi la PS1 “Città di Collesano” sono Domenico Guagliardo e Francesco Granata su Porsche 911, che hanno coperto gli 1,35 chilometri della prova in 1’42”3. Subito dietro Erik Comas e Marione Stefano Angelino (Lancia Stratos) a 5”6, terzi Pierluigi Fullone e Michele Gargano (BMW 2002 TI), quarti Gandolfo Placa e Mario Alessi (Opel GT 1900) a 8”2, quinti Marco Savioli e Alessandro Failla (Porsche 911) a 8”5.
Ora riordino notturno, poi il primo degli 82 partenti a ripartire venerdì mattina nella PS2, la “Campofelice di Roccella 1” in programma dalle ore 9.31 sarà Paolo Andreucci, che sulla portiera ha l’adesivo con il numero 1. In tutto la giornata prevede 9 scratch cronometrati, che completeranno la prima tappa del rally e la gara del Trofeo Rally Nazionale. Si tratta di tre “giri” su tre prove speciali. La prima, appunto la “Campofelice di Roccella” di 14,40 km, vedrà i piloti sfidarsi a partire dalle ore 9.31, 12.15 e 16.09, con partenza dalla campagna di Campofelice e arrivo alle porte di Collesano lungo la Sp 128.

A seguire la “Lascari” di km 9,20, con passaggi alle ore 10.30, 14.24 e 17.19, che parte da poco fuori dal paese delle basse Madonie per arrampicarsi fino ai boschi alle porte di Gratteri. La terza è la “Cefalù” di km 13,40 da affrontare alle 11.06 (diretta streaming su www.acisportitalia.it dalle 11 alle 11.40), 15.00 (sempre in streaming dalle 14.55 alle 15.35) e 17.55 a partire dalla strada del Santuario di Gibilmanna per deviare al famoso bivio Presti verso Gratteri, dove poco distante dal paese si trova la fine. Fine tappa nell'esclusiva cornice di Piazza Duomo a Cefalù, ancora in diretta su www.acisportitalia.it dalle 18.20 alle 19.00. I parchi assistenza al Targa Florio Village saranno alle 8.55, 13.30 (preceduto da 30' di riordino), entrambi di mezz'ora, e quello di fine tappa alle 19.15 (di 45').

Sabato saranno tre le prove speciali (le prime due anche per le storiche), con passaggi sulla “Gratteri” alle 8.14, 10.22 e 12.05. Diretta streaming su www.acisportitalia.it della PS12 “Gratteri 2” dalle 10.20 alle 10.50 e gran finale sul traguardo di Campofelice di Roccella dalle 13.20 alle 14.25 per seguire l'arrivo delle 13.30 e le premiazioni.

Commenti