Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A SANT’AGATA MILITELLO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DON BENEDETTO LUPICA “MONS. CARLO MINEO E LA DUTTRINA DEL 1767”

L’evento organizzato dall’Associazione Agorà, in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Militello, rientra nel “Maggio dei libri 2015“, campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Sant’Agata Militello, 26/05/2015 - Giorno 27 Maggio 2015, presso la Sala dei Principi del Castello Gallego di Sant’Agata Militello, avrà luogo la presentazione del libro di Don Benedetto Lupica dal titolo “Mons. Carlo Mineo e la Duttrina del 1767. Vita e pastorale catechistica di un vescovo siciliano del XVIII secolo“. L’evento organizzato dall’Associazione Agorà, in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Militello, rientra nel “Maggio dei libri 2015“, campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Alla presentazione parteciperà, nella veste di relatore, il Rettore del Seminario Vescovile di Patti Prof. Don Basilio Rinaudo.

Commenti