Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTOSTRADA A19 VIADOTTO HIMERA, CROCETTA:"L’EMERGENZA È SEGUITA ATTENTAMENTE SIA DAL GOVERNO NAZIONALE CHE REGIONALE"

Palermo, 8 mag. 2015 - "Nel corso del colloquio avuto ieri, a conclusione della conferenza di servizi tra la Protezione civile regionale e nazionale, con il direttore nazionale Curcio e con il direttore regionale Foti, è emersa con chiarezza l'attenzione che si sta dando alla questione dell'emergenza del ponte Himera sull'autostrada A19 e ad alcune frane che minacciano altre arterie e alcuni centri abitati". Lo dice il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. "E' in corso l'struttoria tecnica da parte della Protezione civile nazionale in collaborazione con quella regionale, che verrà conclusa a breve e, immediatamente dopo, potrà essere dichiarato da parte del Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza. Si deduce con molta chiarezza che non ci poteva essere alcun provveimento incardinato nella seduta del Consiglio dei Ministri di oggi, per il semplice motivo - conclude il presidente - che l'istruttoria tecnica deve essere completata.

Commenti