Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DIPENDENTI PROVINCIA, SIT-IN DAVANTI ALLA DELLA PREFETTURA DI MESSINA

Le manifestazioni di protesta organizzate in tutte le nove Province siciliane dalle Organizzazione Sindacali del personali
Messina, 28 maggio 2015 - La salvaguardia dei livelli occupazionali ed i tagli ai pubblici servizi alla base dello stato di agitazione dei dipendenti di Palazzo dei Leoni che, stamattina, dalle ore 11 alle ore 12, si sono riuniti in assemblea, con un sit-in, davanti alla sede della Prefettura per manifestare la necessità di un ripensamento delle linee politiche dei governi nazionale e regionale in merito all’urgente prelievo finanziario stabilito dalla legge di stabilità 2015 a carico delle Province.

I sindacati ed i lavoratori hanno esternato preoccupazione per lo stato di incertezza circa il futuro degli enti provinciali, dei dipendenti e delle attività erogate alla collettività. Nei prossimi mesi, infatti, potrebbero essere a rischio settori vitali dell'Ente quali la manutenzione delle strade provinciali, il funzionamento degli istituti scolastici superiori, l'assistenza agli studenti disabili, la difesa dell'ambiente e delle riserve e le attività legate al turismo.




Commenti