Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“E ADESSO PARLO IO”, VENERDÌ ALLA BADIAZZA DI MESSINA LA TERZA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO TEATRALE

Messina, 18/05/2015 - Venerdì 22 alle 10,30 presso la Badiazza Messina sarà condotta la terza presentazione dell’evento spettacolo teatrale “E adesso parlo io” Confessioni di artiste ed eroine – Sogno o realtà a Castello, che si svolgerà domenica 28 giugno nel Castello di Montalbano Elicona.
La giornata prevede i saluti del Soprintendente Rocco Giovanni Scimone, l’introduzione della Dott.ssa Tommasa Siragusa, dirigente responsabile dell’UO 8 Gestione del Demanio Culturale, curatrice sia dei testi che della manifestazione e la conferenza sul mito del prof Giuseppe Ramirez.
Seguiranno letture drammatizzate, anche da parte di 3 attrici, con sottofondi musicali di 2 arpiste e proiezioni di immagini a tema.

Commenti