Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

"ISIS: UNA MINACCIA ALL'ISLAM" DI FILIPPO BOVO, A MESSINA LA PRESENTAZIONE

Messina, 19 maggio 2015 – Mercoledì 20 Maggio 2015, a partire dalle ore 17:30 si terrà nella sede condivisa dell'Associazione Terra Nostra Messina e della sezione messinese di Socialismo Patriottico in Viale Italia n.64 la presentazione del libro "ISIS: Una minaccia all'Islam" di Filippo Bovo, Anteo Edizioni, su cui verteranno gli interventi del Presidente di Terra Nostra e responsabile SP Messina Pasquale Andrea Calapso, dei soci fondatori di Terra Nostra Claudio Libro e Claudio Santorelli e del Segretario della Comunità Ellenica dello Stretto, Daniele Macris, ai quali seguirà un intervento di approfondimento dal punto di vista culturale e religioso da parte di Antonio Cucinotta, Sacerdote greco-cattolico della Chiesa di Santa Maria del Graffeo.

Al termine degli interventi, è previsto il consueto spazio al dibattito ed agli interventi del pubblico.

Commenti