Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“PALERMO, I SOCIALISTI RICORDANO I FASCI SICILIANI”

19/05/2015 - Giovedì 21 maggio a Palermo, a partire dalle ore 16,00 presso le ex Scuderie di Palazzo Cefalà in via Alloro n°99, saranno ricordati i 122 anni del congresso dei Fasci Siciliani, da cui nacque il Partito Socialista Siciliano, svoltosi nei saloni della dimora nobiliare che ospita l’evento. Interverranno il dirigente sindacale Franco Gioia, gli scrittori Ignazio Coppola e Pippo Oddo ed i dirigenti socialisti Gaetano Zingales, Placido Rizzotto e Antonio Matasso, insiele all’ex assessore regionale socialista Turi Lombardo. Durante i lavori, si discuterà di un progetto per il rilancio del socialismo siciliano, nel quadro di una ristrutturazione della sinistra e del socialismo europeo.

Interverranno:

ANTONIO MATASSO (Presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”)
FRANCO GIOIA (Circolo socialista “Salvatore Carnevale”)
IGNAZIO COPPOLA (Giornalista e scrittore)
PIPPO ODDO (Scrittore)
GAETANO ZINGALES (Partito Socialista Siciliano)
PLACIDO RIZZOTTO (Fisac Cgil Sicilia)
TURI LOMBARDO (Presidente Associazione “Socialismo Oggi”) Dal dibattito usciranno le prossime iniziative dal PSS.




Commenti