Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIETRO MILIO, A CAPO D’ORLANDO UN CONVEGNO PER RICORDARE IL SENATORE-AVVOCATO RADICALE

Palermo, 13 maggio 2015 - Si terrà sabato 16 maggio a Capo d’Orlando, a partire dalle ore 16,30 presso la Sala convegni “Tano Cuva” del Centro culturale polivalente “Antonio Librizzi”, sede della biblioteca e della pinacoteca comunale, un convegno sul tema “Una giustizia non di parte, né di partito”, organizzato per ricordare Pietro Milio, celebre avvocato e senatore della Repubblica per il Partito Radicale, importante esponente della cultura laica e garantista. Interverranno il docente universitario Antonio Matasso, il presidente emerito dell’Assemblea Regionale Siciliana onorevole Paolo Piccione, entrambi avvocati, insieme ai colleghi penalisti Nino Favazzo e Basilio Milio. Agli studenti universitari ed agli avvocati partecipanti saranno riconosciuti 3 crediti formativi.


Commenti