Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANITÀ SICILIA, CROCETTA: ”OSPEDALE INGRASSIA, NESSUNO SI ILLUDA DI POTERE FERMARE IL RINNOVAMENTO DELLA SANITÀ PALERMITANA”

Palermo, 26 mag. 2015 - “L'ennesimo episodio doloso accaduto mercoledì scorso all'ospedale Ingrassia, dove sono stati tranciati i tubi dell'acqua per causare l'allagamento del reparto di gastroenterologia, pochi giorni dopo l'attivazione del nuovo reparto di terapia intensiva neonatale, o ancora altri episodi accaduti quali l'allagamento del pronto soccorso, anche questo doloso, l'allagamento del reparto di radiologia in occasione dell'arrivo della fanfara dei carabinieri, più altre intimidazioni, dimostrano con chiarezza che il malaffare non vuole mollare l'Ingrassia”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

“Nell'esprimere la mia solidarietà al direttore dell'Asp di Palermo, Antonio Candela che sta conducendo un'azione di contrasto forte alla corruzione e alla criminalità mafiosa, - aggiunge Crocetta - voglio dire con chiarezza ai responsabili di questi episodi, che non riusciranno a fermare l'attività di moralizzazione in corso. Se pensano sinceramente che con la minaccia riescano a farci cambiare linea, sono veramente alla frutta. Questi signori sappiano che la giustizia alla fine trionfa sempre e sono convinto che, grazie a lavoro di magistratura e forze dell'ordine, saranno individuati presto i responsabili di tali azioni criminose. Abbiamo avviato assieme a Lucia Borsellino e ad Antonio Candela, un processo di rinnovamento profondo della gestione sanità, palermitana e siciliana, e andremo avanti fino in fondo senza che nessuno possa pensare di fermarci. La prossima settimana – conclude il presidente - saranno attivati nuovi servizi all'Ingrassia, perchè sicuramente non consentiremo alla mafia palermitana di bloccare la riqualificazione dei servizi dell'ospedale”.

Commenti