Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA, IN 119 AL VIA DELLA 20^ EDIZIONE

Ai nastri di partenza la 20^ edizione dello Slalom Torregrotta-Roccavaldina, domani si sfideranno in 119. La gara, valevole per il Campionato Italiano Slalom, è organizzata in collaborazione dall'Automobile Club di Messina e dal Gianfranco Cunico Club di Torregrotta. Cresce l’attesa per la sfida tra le Osella Pa 9/90 di Fabio Emanuele e Luigi Vinaccia. Appuntamento alle 8 di oggi, domenica 3 maggio, con il via della prima vettura per la manche di ricognizione alla quale seguiranno le tre manche di gara.


Torregrotta (Me), 03/05/2015 - Sono 119 i piloti che oggi hanno superato le operazioni di verifica tecnico-sportiva del 20°Slalom Torregrotta-Roccavaldina. Cresce l’attesa e ormai tutto è pronto per far vivere, domani, agli spettatori un’altra edizione fantastica, ricca di sfide. La manifestazione, valida per il Campionato Italiano e Siciliano, è organizzata in collaborazione dall’Automobile Club Messina e dal Gianfranco Cunico Club, con il patrocinio dei Comuni di Torregrotta e Roccavaldina. Tutti presenti i big italiani della specialità. Il caldo previsto per le prossime ore metterà a dura prova uomini e mezzi lungo le tredici postazioni di rallentamento del tracciato, che misura 3 chilometri e 500 metri, ricavato sulla strada provinciale n°59 Torregrotta-Roccavaldina. Tre le manche che i concorrenti dovranno affrontare, una invece la salita di ricognizione. Sarà Fabio Emanuele il pilota da battere. Il molisano, leader provvisorio della classifica di campionato, a bordo della sua Osella Pa9/90, cercherà di tornare a scrivere il proprio nome sull’albo d’oro della manifestazione che lo ha già visto vincitore in ben quattro edizioni.
Anche Luigi Vinaccia, su una vettura gemella a quella di Emanuele, proverà a salire nuovamente sul gradino più alto del podio. Giuseppe Castiglione, a bordo di una Ghipard Formula, avrà una gran voglia di ripetere quanto di buono ha fatto vedere nella parte iniziale della stagione. Saranno tanti gli outsider di lusso che vorranno inserirsi nelle posizioni di rilievo della classifica. Da tenere d’occhio ci saranno alcune vetture del Gruppo Sport Prototipi Slalom. A capitanare il gruppo saranno Domenico Polizzi, vincitore dell’ultima edizione, Alberto Santoro, Andrea Raiti, Nicolo Incammisa e Salvatore Venanzio.

A questi faranno compagnia Ciccio Lombardo e Vincenzo Manganiello. Il via domani mattina alle 8.00 con la ricognizione. La prima delle tre salite cronometrate è invece in programma alle 10.30.

La gara particolarmente attesa ed apprezzata da tutti gli specialisti della categoria può vantarsi di essere quasi sempre la più interessante del campionato, disputandosi in un tracciato molto tecnico e selettivo e sarà come di consueto composta da tre manche cronometrate più una prima, in partenza alle ore 8, che servirà ai piloti per saggiare il tracciato con le macchina da gara.

Sarà Claudio Di Bua il primo alfiere della scuderia Sgb Rally a partire con il numero 106 sulle fiancate della sua potente e performante Peugeot 205 in classe GTN1.

Con il numero 141 invece partirà l’esperto slalomista Salvatore Bellini, fresco vincitore nello scorso weekend della Supergara città di Bronte.
“Sono molto motivato – queste le impressioni di Salvatore Bellini – la vittoria dello scorso weekend è stata importante perché ottenuta dopo alcuni interventi mirati al rialzo tecnico della mia Radical ProSpor, interventi che si sono rivelati particolarmente riusciti e che hanno ben migliorato le prestazioni del prototipo. Conosco molto bene il tracciato, essendo sempre lo stesso da molti anni e ben si addice alle mie qualità di guida ed all’agilità della mia Radical. Speriamo di far bene, di portare a casa un buon risultato e di far divertire anche il numerosissimo pubblico che ogni anno gremisce ogni metro del tracciato”.

Commenti