Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STATUTO SPECIALE SICILIA: SANITÀ PENITENZIARIA, ESAMINATO E RINVIATO IL PROVVEDIMENTO

11/05/2015 - Il Consiglio dei ministri dell’8 maggio ha varato diversi provvedimenti, tra questi l’attuazione della direttiva europea sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, e l’applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca. Inoltre è stata affrontata anche una norma di attuazione dello Statuto speciale della Regione siciliana in materia di sanità penitenziaria, e l’esame del provvedimento è stato rinviato per approfondimenti. Infine il Consiglio dei Ministri ha esaminato alcune leggi delle Regioni e delle Province Autonome. Per la seguente legge regionale si è deliberata la rinuncia parziale all’impugnativa:
a) Legge regione Sardegna n. 21 del 21/11/2011, recante: “Modifiche e integrazioni alla legge regionale n. 4 del 2009, alla legge regionale n. 19 del 2011, alla legge regionale n. 28 del 1998 e alla legge regionale n. 22 del 1984, ed altre norme di carattere urbanistico”.

Commenti