Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TARGA FLORIO 2015, CST SPORT CON RIOLO SU SKODA FABIA ALLA 99^ EDIZIONE

Il driver di Cerda della scuderia messinese avrà le coperture ufficiali ERTS Hankook Competition e sarà navigato da Alessandro Floris sulla Super 2000 della S.A. Motorsport nella leggendaria gara siciliana in programma dal 28 al 30 maggio

Cerda (PA), 11 maggio 2015 - Totò Riolo ha scelto la Skoda Fabia Super 2000 per la 99^ Targa Florio. Il driver palermitano di Cerda, nei rally portacolori della messinese CST Sport e tre volte vincitore della mitica corsa siciliana, avrà il supporto ufficiale di ERTS Hankook Competition e sarà navigato dal toscano dell’Isola d’Elba Alessandro Floris sulla Super 2000 curata dalla S.A. Motorsport, già vettura Campione Italiano Rally 2013 con Scandola, nell’aggiornata configurazione. Per Floris, nonostante 300 gare all’attivo, si tratta della prima volta alla “Targa”.

La Targa Florio, competizione organizzata dall’A.C. Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia, è l’irrinunciabile gara di casa per Riolo che ha optato per la collaudata super 2000 curata da una struttura professionale di alto profilo per candidarsi tra i maggiori protagonisti del quarto appuntamento di Campionato Italiano Rally 2015, in programma in provincia di Palermo dal 28 al 30 maggio. Totò Riolo ha vinto tre volte la leggendaria corsa più antica del Mondo nella versione rally, nel 2002, 2005 e 2010, un primato che l’asso cerdese condivide tra i siciliani con il grande Nino Vaccarella, vincitore di altrettante edizioni nella mitica ed irripetibile versione velocità della gara.

-“Quando si parla di Targa Florio non è possibile nascondere un’emozione particolare – spiega Riolo – una corsa alla quale come tutti i siciliani sono particolarmente legato, ora anche nel ruolo di Presidente della Commissione Sportiva dell’A.C. Palermo. Pertanto quando ho la possibilità di correre la “Targa” desidero sempre poter competere a buoni livelli, per questa ragione abbiamo avviato un ottimo e concreto dialogo con i professionisti di S.A. Motorsport. Oltre al supporto diretto di CST Sport, avrò al mio fianco Alessandro Floris, eccellente copilota con cui ho condiviso finora ottime soddisfazioni, possiamo come sempre contare sull’efficace supporto di ERTS Hankook Competition, le coperture di cui ho immediatamente apprezzato la qualità e la versatilità in ogni condizione. Quindi, i presupposti per disputare serenamente la gara ci sono tutti”-.

-“Stiamo pianificando ogni aspetto del lavoro in prospettiva Targa Florio con Riolo ed i suoi importanti partner – ha spiegato Luca Costantino, Presidente CST Sport – è importante avere una squadra solida e capace di accompagnare i propri portacolori nel ruolo di primo piano a cui sono candidati”-.

La 99^ Targa Florio, sarà preceduta da una presentazione dell’equipaggio nei giorni antecedenti l’evento. Giovedì 28 maggio si entrerà nel vivo con le operazioni di verifica ed il test con la vettura da gara, lo “shakedown”, in serata la partenza dall’elegante Piazza Verdi, dinnanzi il Teatro massimo a Palermo e subito una prova in notturna. Venerdì 29 maggio si completerà la prima tappa con altri nove impegni cronometrati. Sabato 30 maggio le ultime tre prove speciali sulle Madonie, prima del traguardo finale a Campofelice di Roccella previsto a partire dalle 13.30.

Commenti