Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VIADOTTO HIMERA, STATO DI EMERGENZA: LA PROTEZIONE CIVILE HA INVIATO IERI SERA ISTRUTTORIA A CONSIGLIO DEI MINISTRI"

Protezione civile, dichiarazione dello stato di emergenza in Sicilia a causa del cedimento del viadotto Himera e di altri pericoli che insistono su diverse province siciliane. Con la conclusione dell'istruttoria sarà possibile deliberare lo stato di emergenza e intervenire con gli strumenti necessari sui pericoli incombenti
Palermo, 13/05/2015 - Si è conclusa ieri sera l'istruttoria della Protezione civile, relativa alla dichiarazione dello stato di emergenza, determinatosi in Sicilia a causa del cedimento del viadotto Himera e di altri pericoli che insistono su diverse province siciliane. Con la conclusione dell'istruttoria sarà possibile, sin dalla prossima seduta del Consiglio dei Ministri, poter deliberare lo stato di emergenza e intervenire con gli strumenti necessari sui pericoli incombenti per ripristinare immediatamente le vie di comunicazione interrotte, in particolare il viadotto Himera, dove è previsto il contenimento della frana e la realizzazione di una bretella di deviazione di circa un chilometro e mezzo. Il presidente Crocetta ringrazia il governo nazionale, la Protezione civile nazionale e regionale, per l'attenzione e la rapidità con cui seguono la vicenda. La conclusione dell'istruttoria è anche una risposta per quanti dicevano che c'erano dei ritardi. Le schede presentate sono estremamente dettagliate, con un piano preciso di lavori e interventi da avviare, in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente.

Commenti