Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VITALIZI AI CONDANNATI STOP: SIT-IN DELL'IDV A MONTECITORIO PER ABOLIRE QUESTA VERGOGNA

07/05/2015 - Si terrà oggi 7 maggio alle ore 10.30 in piazza Montecitorio a Roma un sit-in promosso dall'Italia dei Valori per sollecitare il Parlamento, i cui uffici di presidenza si riuniranno alle ore 14 per esaminare la relativa delibera, ad adottare una decisione finalmente definitiva che sancisca il taglio dei vitaliziagli ex parlamentari condannati.
Nell’occasione il nostro striscione con la scritta "BastaVitalizi ai condannati" sarà esposto tutto il giorno e distribuiremo l’opuscolo ( clicca qui : http://goo.gl/U6Lqjr ) in cui sono riportati tutti i nomi degli ex parlamentari condannati che percepiscono il vitalizio (con importi che possono superare anche i 7000 euro) e che contiene anche la nostra proposta di legge per abolirli.
Questa vergogna deve finire. Siamo vicini ad una svolta, ora serve il massimo impegno per una scelta di civiltà e abbiamo bisogno anche di te.

Commenti