Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A GIOIOSA MAREA "GUSTOSE IDENTITÀ" DI SICILIA, SCRIGNO DI SAPERI E SAPORI

Sabato 13 giugno, ore 18.30 in via Umberto 1 , località Canapè una grande festa. "Gustose identità" di Sicilia. sarà il negozio-scrigno di saperi e sapori che racconteranno storie e identità delle terre di Sicilia
Gioiosa Marea (Me), 12/06/2015 - "Con questo punto vendita che va al di là del concetto del negozio-market ma nel senso commerciale di avvicina più alla putìa di altri tempi - sottolinea a Teodoro Lamonica tra i padrini dell'iniziativa - vogliamo dare un contributo alla cultura, del mangiare bene e di qualità, ma anche al senso dell'incontro - e aggiunge - è anche un progetto di sviluppo che crea lavoro e ricchezza utilizzando le risorse naturali di una terra come la nostra".
Il cibo - al centro del progetto - elemento culturale, identifica il territorio che lo ha prodotto, la scelta di alcune piante, erbe o bacche al posto di altre, l’utilizzo di ingredienti autoctoni sono tutte azioni volte a connotare culturalmente il cibo e così sarà da "Gustose Identità" dal momento che qui il "cibo" cede le sue essenza naturale a favore di un’acquisizione culturalmente improntata dove appunto il cibo può essere considerato come elemento di identità culturale.

Commenti