Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A MESSINA LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE “TOGHE D’ORO”

Messina, 15 giugno 2015 - Il 20 giugno 2015 alle ore 10.00 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina si terrà la Cerimonia di consegna delle “Toghe d’Oro”, alla quale interverranno, l’Avv. Vincenzo Ciraolo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina, l’Avv. Francesco Marullo di Condojanni, componente del Consiglio Nazionale Forense, e S.E. prof. Antonio La Torre, Primo Presidente onorario della Corte Suprema di Cassazione, che terrà una lectio magistralis sul tema:
“La Toga dell’Avvocato”. Nell’occasione verrà consegnata una medaglia d’oro ai seguenti sigg. Avvocati che celebrano il 50^ anno di iscrizione all’Albo:
Anastasi Sandro, Buda Francesco, Carini Antonio, Carrabba Giuseppe, Crisafulli Gustavo, Giuffrida Giuseppe, Giuffrida Martino, Giuffrida Taviano Antonio, La Cono Alberto, Nicotina Giuseppe, Palumbo Vincenzo, Parisi Placido, Rao Delfio, Rizzo Antonino, Scarcella Guido, Vitarelli Antonino, Zampaglione Carlo.

Commenti