Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ACQUEDOLCI, INAUGURATO IL LUNGOMARE CON UNA CERIMONIA SOLENNE

Acquedolci, 20 Giugno 2015 – Sabato 20 giugno alle ore 19 l'inaugurazione del Lungomare di Acquedolci. L'Amministrazione guidata dall'avv. Ciro Gallo ha realizzato un'opera che se ne sentiva da tempo il bisogno, per dare uno slancio allo sviluppo turistico del paese. Alla cerimonia sono stati invitati i sindaci del comprensorio e le diverse autorità e istituzioni, per condividere in sinergia l'impegno collettivo e rendere il territorio competitivo, con il suo mare e i suoi monti. Obiettivo di questa amministrazione è quello di rendere Acquedolci parte integrante del circuito siciliano, da visitare, vivere e apprezzare per le sue bellezze naturali, i paesaggi, le tradizioni e i prodotti tipici locali.
Alla cerimonia parteciperanno l'arciprete padre Luigi Santoro e padre Ciro Lo Cicero, che svolgeranno una funzione religiosa per la benedizione dei luoghi. Il taglio del nastro sarà compiuto dal primo cittadino, con la fascia tricolore. La cerimonia si svolgerà in forma sobria e semplice, per “unire simbolicamente tutta la città, guardando al futuro delle nuove generazioni”, come ha affermato il Sindaco Avv. Ciro Gallo, che poi ha aggiunto: “La nostra determinazione è stata ripagata e Acquedolci adesso inizia ad avere le infrastrutture adeguate per attirare l'attenzione del turismo nazionale; tocca a tutti noi cittadini sapere valorizzare e creare le condizioni materiali per questo slancio”.


Commenti