Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BARCELLONA P.G.: SEQUESTRATI 22 KG DI ALIMENTI SCADUTI, DENUNCE PER TRE TITOLARI DI ESERCIZI DI RISTORAZIONE,

Barcellona P.G., 27 giugno 2015- Una complessa e vasta operazione ispettiva è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, unitamente al personale specializzato del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità di Catania. Nel corso dell’attività sono stati controllati diversi esercizi di ristorazione del centro e della frazione costiera di Calderà. I militari hanno passato al setaccio i vari locali controllando la salubrità degli ambienti e degli alimenti, verificando il rispetto delle normative igienico – sanitarie e di sicurezza sui luoghi di lavoro, e la regolarità delle licenze e autorizzazioni amministrative.

All’esito del servizio straordinario i militari della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno deferito in stato di libertà i titolari di tre attività: due ristoranti/pizzerie per violazioni di norme a tutela della salute dei dipendenti e della sicurezza sul lavoro e di un pub per tentata frode in commercio e detenzione arbitraria di alimenti in cattivo stato di conservazione. Nei due ristoranti/pizzerie è stata riscontrata l’assenza dei servizi igienici e degli spogliatoi (la cui presenza invece è prevista per legge) ad uso esclusivo del personale dipendente.
Nel pub sono stati rinvenuti diversi alimenti stipati in promiscuità e in cattivo stato di conservazione. Per tale motivo, al termine dell’attività ispettiva, sono stati posti sotto sequestro sanitario carne, pesce e vegetali per un totale di circa 22 Kg.

Oltre alle denunce per i reati rilevati, sono state elevate sanzioni pecuniarie per violazioni amministrative ammontanti ad oltre 10000 euro.
Con l’avvicinarsi della stagione turistica, i Carabinieri della Compagnia, con il supporto dei reparti speciali dell’Arma, effettueranno ulteriori controlli nel settore sanitario e alimentare in tutto il comprensorio barcellonese.

Commenti