Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CALOGERA GATTUSO PRESIDENTE DELLA NUOVA SEDE DI SICILIANTICA DI ALIA

27/06/2015 - Si è tenuta l’assemblea degli iscritti di SiciliAntica della nuova sede locale di Alia. Presidente del gruppo è stata eletta all’unanimità Calogera Gattuso, mentre segretaria sarà Elisabetta Chimento ed Economo Salvatore Cardinale. Gli altri componenti del Consiglio Direttivo, che guideranno l’Associazione nel prossimo triennio, saranno Cosimo Ganci ed Enrico Ticli. All’incontro era presente Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. Tra gli obiettivi della sede locale l’organizzazione ogni anno di un convegno sull’Età del Bronzo in Sicilia e la valorizzazione del complesso rupestre delle Grotte della Gurfa.

Commenti