Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CARA DI MINEO, INTERROGAZIONE ‘NOI CON SALVINI’: IL MINISTRO INTERROGATO SULLE MODALITÀ DI GESTIONE NON RISPONDE

Interrogazione parlamentare dell'on. Angelo Attaguile sulla questione Cara di Mineo rivolta al ministro dell'Interno in data 5 dicembre u.s. e ad oggi rimasta senza risposta. Interrogazione a risposta scritta
Roma, 5 giugno 2015 - Interrogazione a risposta scritta
On. Angelo Attaguile al Ministro dell’Interno per sapere, premesso che: Il Consorzio Terra d’accoglienza, attualmente presieduto dal Sindaco di Mineo, è l’ente che soprintende alla gestione del Cara di Mineo, il centro di accoglienza più grande d’Europa.
La gara di appalto da 97 milioni di euro per i servizi al Cara di Mineo vede arrivare, nel luglio scorso, una sola offerta “valida” con un ribasso di appena l’uno per cento.

Ad aggiudicarsi la gara è stato pertanto il Consorzio Casa della solidarietà dietro il quale vi sono gli stessi soggetti che hanno gestito i servizi al Cara di Mineo nell’ultimo triennio a partire dal 2011;
Tra i tre componenti facenti parte la Commissione aggiudicatrice dell’appalto compare Luca Odevaine arrestato con l’accusa di corruzione aggravata nell’ambito dell’inchiesta “Mafia Capitale”.

Luca Odevaine è stato, fino a ieri, consulente e dipendente del Consorzio gestore del Centro di Accoglienza dei Richiedenti Asilo a Mineo in qualitè dei esperto del settore nominato dall’allora Presidente della Provincia di Catania ed attuale Sottosegretario all’Agricoltura, Giuseppe Castiglione e confermato dal Sindaco di Mineo, riferimenti politici in Sicilia dello stesso Ministro Alfano;
Da notizie di stampa sembrerebbe, inoltre, che a Vizzini (Catania) lo stesso Consorzio Terra d’accoglienza abbia l’intenzione di utilizzare il dismesso deposito dell'Aeronautica Militare, attualmente non bonificato, come futuro centro SPRAR od addirittura, sempre da fonti giornalistiche, come un nuovo CARA, che dovrebbe compensare quello di Mineo;

la paventata realizzazione del Centro di cui sopra avrebbe conferma dalla costituzione, nei giorni scorsi, di un Coordinamento dei Consiglieri Comunali del Calatino sulle politiche d'accoglienza, con lo scopo di monitorare le modalità di accoglienza dei migranti, richiedenti asilo e minori e di tutto ciò che riguarda il CARA di Mineo e i centri SPRAR sparsi ormai per tutto il territorio del Calatino;
Sempre da notizie stampa si apprende che lo stesso Consorzio Terra d’Accoglienza stia realizzando un corso di formazione rivolto ai migrani ospitati nei centri CARA e Sprar del Calatino per un costo complessivo di quattro milioni di euro in tre anni:-

Si chiede di sapere:

quali iniziative il ministro interrogato intenda porre in essere per far luce sulle modalità di gestione del Cara di Mineo visto il coinvolgimento di Luca Odevaine nell'inchiesta che ha portato alla luce un intreccio di interessi tra mafie, politica e affari;
quali iniziative urgenti il Ministro interrogato abbia intenzione di porre in essere al fine di verificare la regolarità delle modalità di assegnazione della gara per i servizi al Cara di Mineo;
se risulti corrispondente al vero la notizia della realizzazione di un nuovo Cara a Vizzini presso la non bonificata area militare citata;
se risulti corrispondente al vero la notizia di corsi di formazione riservati ai migranti ospitati dai Centri di accoglienza del Calatino.

Roma, 5 dicembre 2014

Angelo Attaguile

Commenti